top of page
  • Barbara

Alla scoperta di Villasimius

Aggiornamento: 7 mag 2022


Villasimius è considerata la "perla" del sud-Sardegna per il suo mare dai tratti caraibici, che la rende meta rinomata per moltissimi turisti, italiani e stranieri. Situata nell'estremità sud-orientale dell'isola, a circa 50 km dal porto di Cagliari e dall' Aeroporto di Cagliari-Elmas, questa località turistica conta un territorio di 60 kmq che spazia da spiagge bianchissime a boschi incontaminati di macchia mediterranea; una natura variegata che circonda un delizioso centro abitato risalente alla prima metà del XIX secolo che racchiude caratteristiche tradizionali e turistiche.

La punta di diamante di questa meta è senza dubbio il mare che circonda il promontorio ad est, a sud e ad ovest con più di 20 spiagge dalle specificità differenti che consentono ai visitatori un'ampia scelta sulla base dei gusti, dei comfort, della protezione dal vento e dalla posizione del sole: dalle lunghe distese di sabbia bianca e fine con acqua limpida e bassa, adatta ai più piccoli e numerosi servizi spiaggia, alle cale selvagge ed incontaminate adatte agli amanti dell'esplorazione.

Altro punto di forza di questo luogo è l'Area Marina Protetta che da anni preserva il mare ed il suo habitat aumentandone la bellezza e la qualità; è possibile visitare il parco marino tramite numerose escursioni in barca che ogni giorno partono dal Porto Turistico di Villasimius distante circa 3 km dal centro.

Un cenno va fatto anche all'archeologia del territorio che offre reperti di epoca nuragica, punica, romana e soprattutto aragonese: le torri costiere di Villasimius, spesso raggiungibili a piedi tramite sentieri immersi nel verde, danno alle spiagge locali un tocco quasi magico che rende la vista spettacolare.